Un problema di identità? Alle origini della contestazione studentesca all'Università Cattolica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio illumina una fase della storia dell’Università Cattolica ancora in gran parte da indagare, tra la fine del lungo “rettorato a vita” di padre Gemelli, negli anni Cinquanta, e l’inizio della contestazione studentesca, i cui prodromi nell’ateneo milanese si colgono dal 1962-63 e che, al suo interno, inizia nell’autunno del ’67, per poi continuare anche dopo il ’68. L’analisi dei periodici prodotti dagli studenti permette di comprendere il percorso che ha prodotto il lungo Sessantotto dell’ateneo cattolico, che non è leggibile solo come mera esplosione di malcontento giovanile, innescata dalle richieste sindacali degli organismi rappresentativi studenteschi, ma è innervato da interrogativi riproposti già alla fine degli anni Cinquanta e poi saldatisi, nel decennio successivo, con le urgenze suscitate dal Concilio Vaticano II. Il saggio, che fornisce nuove indicazioni sui rettorati di Francesco Vito ed Ezio Franceschini, permette dunque di cogliere, nella genesi dei fatti contestativi di cui si resero protagonisti i giovani della Cattolica, punti sorgivi profondi, debitori di tensioni ideologiche da tempo interiorizzate sotto l’egida del Sacro Cuore e collegati alla cattolicità dell’ateneo, che fungeva da elemento necessario al montare della contestazione, sia pure in un confronto polemico che ne metteva in forse il senso e la durata.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] An identity problem? At the origins of the student protest at the Catholic University
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDal "centrismo" al Sessantotto
EditorM. Invernizzi, P. Martinucci
Pagine143-228
Numero di pagine86
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Sessantotto
  • Università Cattolica
  • contestazione studentesca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un problema di identità? Alle origini della contestazione studentesca all'Università Cattolica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo