Un problema di distribuzione delle battute fra personaggi scenici (Aesch. Choeph. 928-930)

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel codice Laurenziano Mediceo la paragraphos in corrispondenza del v. 929 delle Coefore assegna il v. 928 a Clitemestra e i vv. 929-930 a Oreste. Tuttavia, la quasi totalità degli ultimi editori - da Page, a Garvie, a Bowen, a West, fino, da ultimo, a Sommerstein – segue lo Scaligero nell'attribuire anche il v. 929 a Clitemestra, riservando ad Oreste il solo v. 930, conclusivo dello scambio sticomitico. In realtà, sia la complessiva costruzione drammatica di questa sticomitia, a confronto con altri passi analoghi, sia motivazioni di carattere formale inducono a ritenere senz'altro preferibile la soluzione tràdita).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A problem with the distribution of lines between stage characters (Aesch. Choeph. 928-930)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAnalecta Brixiana II
EditorALFREDO VALVO, ROBERTO GAZICH
Pagine274-284
Numero di pagine11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Serie di pubblicazioni

NomeContributi dell'istituto di filologia e storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Keywords

  • Aeschylus
  • Choephorae
  • Coefore
  • Eschilo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un problema di distribuzione delle battute fra personaggi scenici (Aesch. Choeph. 928-930)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo