Un problema controverso: la Lombardia tra influssi ‘bizantini’ e contesto europeo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Una revisione degli influssi bizantini nella pittura lombarda del Duecento e del primo Trecento induce a confermare significativi rapporti con l'Italia nord-orientale, in particolare con Venezia, ma anche la circolazione di modelli crociati elaborati ad Acri, individuabili soprattutto in un Crocifisso miniato in un messale delle cattedrali di Brescia e in quello su tavola di S. Eustorgio a Milano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A controversial problem: Lombardy between 'Byzantine' influences and the European context
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)135-150
Numero di pagine16
RivistaArte Medievale
Volumeserie IV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Arte crociata
  • Brescia
  • Milano
  • Pittura lombarda

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un problema controverso: la Lombardia tra influssi ‘bizantini’ e contesto europeo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo