Un primo bilancio sull’operato della BCE nella gestione della crisi economica pandemica.

Luca Lionello*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]In seguito allo scoppio della pandemia COVID-19, la BCE è intervenuta fermamente a sostegno della stabilità dell’euro attraverso un nuovo piano di alleggerimento quantitativo, il Pandemic Emergency Purchase Programme, volto a fornire sufficiente liquidità agli Stati membri in difficoltà e al sistema finanziario nel suo complesso. L’impegno della BCE non si è ridotto in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020 che, dichiarando l’incostituzionalità del precedente piano di acquisti di titoli pubblici tra il 2015 e il 2019, è sembrata mettere in discussione la legittimità degli interventi in atto per contrastare lo shock economico determinato dalla pandemia. Allo stesso tempo, la crisi ha evidenziato i limiti oggettivi all’operato della banca centrale di un’organizzazione internazionale quale l’Unione europea, che nonostante i suoi sforzi non può supplire alle carenze derivanti dall’assenza di una politica fiscale comune. Il presente articolo intende richiamare brevemente i comportamenti adottati dalla BCE durante la crisi economica pandemica e riflettere sul ruolo che essa ha svolto e continua a svolgere per garantire la stabilità dell’euro e la sopravvivenza del progetto di unione monetaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A first assessment of the ECB's work in managing the pandemic economic crisis.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)237-250
Numero di pagine14
RivistaQUADERNI DI SIDIBLOG
Volume2020
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Banca Centrale Europea
  • Pandemic Emergency Purchase Programme
  • pandemia
  • politica fiscale
  • politica moneteria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un primo bilancio sull’operato della BCE nella gestione della crisi economica pandemica.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo