Un patto educativo europeo per una cittadinanza aperta, sostenibile, responsabile. Il programma Erasmus+

Caterina Bracchi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel tentativo di fondare un nuovo Patto Educativo globale è essenziale saper ascoltare i giovani, che mostrano profonda consapevolezza delle multiple crisi in atto. Tra queste, i cambiamenti climatici, così come la crisi identitaria dell'Unione Europea, rappresentano grandi sfide ma anche opportunità per rifondare società aperte e una cittadinanza responsabile. In questo scenario si rendono oggi ancora più centrali le competenze di Project Cycle Management per l'Euro-progettazione, e in particolare per il programma Erasmus+, al fine di avvicinare i giovani (e non solo) di tutta Europa nel confronto sulla creazione del mondo di domani, più aperto, sostenibile e responsabile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A European educational pact for open, sustainable, responsible citizenship. The Erasmus + program
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUn patto educativo per l'ecologia integrale. Il villaggio per la Terra.
EditorP. Malavasi
Pagine67-83
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Educazione
  • Erasmus
  • Patto Educativo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un patto educativo europeo per una cittadinanza aperta, sostenibile, responsabile. Il programma Erasmus+'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo