@inbook{6a495e0ad20f41159f291a5418b76b98,
title = "«Un organismo vivo». Le associazioni dell'Universit{\`a} Cattolica nel progetto culturale di Agostino Gemelli",
abstract = "[Ita:]Il contributo, avvalendosi di documentazione originale conservata in fondi ancora poco esplorati dell'archivio dell'Ateneo, analizza come il disegno culturale che padre Gemelli volle realizzare con la fondazione dell{\textquoteright}Universit{\`a} Cattolica si sia dispiegato non solo attraverso gli insegnamenti impartiti nelle aule dell{\textquoteright}Ateneo, ma in una proposta integrale di vita che ebbe nelle associazioni di sostenitori, studenti e laureati articolazioni non casuali, ed anzi essenziali a realizzare l{\textquoteright}obiettivo di formare i membri di una classe dirigente per il paese non soltanto sotto il profilo intellettuale nelle sue aule, ma anche grazie al mantenimento di un rapporto organico degli ex-studenti con l{\textquoteright}Universit{\`a} dopo la laurea, e poi con il pi{\`u} ampio movimento cattolico che ne sosteneva le attivit{\`a}. In questo senso realizzando l'idea di un Ateneo espressione di popolo, costruito {"}dal basso{"} - come ha scritto Giorgio Rumi, e come riconosceva Montini - e che al popolo avrebbe restituito i suoi figli adeguatamente formati.",
keywords = "Agostino Gemelli, Catholic University, Italian Catholicism, University history, Universit{\`a} Cattolica, cattolicesimo italiano, storia dell'universit{\`a}, Agostino Gemelli, Catholic University, Italian Catholicism, University history, Universit{\`a} Cattolica, cattolicesimo italiano, storia dell'universit{\`a}",
author = "Daniele Bardelli",
year = "2010",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-1860-7",
series = "Storia dell'Universit{\`a} Cattolica del Sacro Cuore",
pages = "377--435",
editor = "ALDO CARERA",
booktitle = "Per una comunit{\`a} educante. Formazione e didattica nel Novecento. Storia dell'Universit{\`a} Cattolica del Sacro Cuore, v. IV - Le Istituzioni",
}