Un modello partecipativo di partnership multi-livelli nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale Toscano

G Giarelli, S. Cervia, Linda Lombi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Obiettivi: dopo aver delineato il nuovo scenario che l’emergere della “Medicina delle 4 P” delinea per la partecipazione dei cittadini in sanità, in particolare per quanto riguarda la cosiddetta “Medicina partecipativa”, viene presentato un modello di partnership multilivelli finalizzato ad un approccio sociologicamente comprensivo articolato ai tre livelli micro-meso-macro e potenzialmente in grado di ovviare ai rischi che la retorica dell’empowerment può comportare. Metodi: sulla base di una ricostruzione storica dell’evoluzione del sistema di partecipazione della Regione Toscana in ambito sanitario, viene quindi presentato il progetto di formazione-ricerca-azione partecipata in corso di realizzazione orientato a favorire processi di autoapprendimento organizzativo e a potenziare il ruolo di stewardship dell’Ente pubblico nei processi di governance comunitaria per la salute. Risultati: il progetto di formazione-ricerca-azione partecipata è attualmente in corso di realizzazione nelle forme di partnership multilivelli messe in campo nella Regione Toscana descritte, i cui risultati sarà interessante analizzare al termine della sperimentazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A participatory model of multi-level partnerships within the Tuscan Regional Health System
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)11-27
Numero di pagine17
RivistaSISTEMA SALUTE
Volume2021
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • medicina partecipativa
  • sanità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un modello partecipativo di partnership multi-livelli nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale Toscano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo