Un maestro di Venegono. Monsignor Giovanni Battista Guzzetti (1912-1996)

Federica Maveri

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume ripercorre la vicenda biografica di Giovanni Battista Guzzetti, figura significativa della Chiesa ambrosiana, fondatore e preside dell'Istituto Superiore di Scienze religiose di Milano. Nato a Turate, dopo il suo primo anno di teologia a Venegono, proseguiva i suoi studi a Roma presso il Pontificio Seminario Lombardo. Si laureava in teologia dogmatica con il gesuita Henri Lennerz. La sua tesi, dedicata al problema della perdita della fede nei cattolici, veniva interamente pubblicata su "La Scuola cattolica" per volontà dell'allora direttore Carlo Figini. Dopo alcuni anni di insegnamento di filosofia al liceo - la cui esperienza l'aveva portato a riscrivere i manuali per rinnovarne l'insegnamento - diveniva dal 1948 docente di teologia morale. Spinto anche dai problemi del dopoguerra approfondiva soprattutto tematiche sociali. I suoi studi si inserivano all'interno del più generale ripensamento della teologia della cosiddetta "Scuola di Venegono". Il volume si sofferma a considerare, oltre all'insegamento di teologia morale di Guzzetti, quello di Gaetano Corti, Grazioso Ceriani e di Ambrogio Valsecchi, dei quali si esaminano i pricipali scritti. Divenuto direttore de "La Scuola cattolica" decideva di approfondire tramite la rivista alcuni temi importanti come il movimento ecumenico e la questione kerigmatica, con contributi di Carlo Colombo, Gaetano Corti, Luigi Giussani. Agli inizi degli anni Cinquanta iniziava a collaborare all'Icas e poi all'Isa (Istituto sociale ambrosiano) a fianco di Mario Romani, come condirettore della rivista "Realtà sociale d'oggi". Dal 1971 fu responsabile dell'Ufficio per la famiglia voluto dall'allora cardinale Giovanni Coloambo. Dopo aver diretto, nel 1960, "Diocesi di Milano", diveniva preside dell'Istituto Superiore di Scienze religiose, incarico che ricoprì per trent'anni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A master from Venegono. Monsignor Giovanni Battista Guzzetti (1912-1996)
Lingua originaleItalian
EditoreNED
Numero di pagine237
ISBN (stampa)88-7023-297-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeArchivio ambrosiano

Keywords

  • Corti
  • Figini
  • Guzzetti
  • Teologia morale
  • Valsecchi
  • Venegono
  • cattolici
  • movimento cattolico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un maestro di Venegono. Monsignor Giovanni Battista Guzzetti (1912-1996)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo