Un green new deal per abitare la Terra. Educazione e sostenibilità

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il pensiero pedagogico è chiamato a discernere limiti e possibilità della odierna cultura della sostenibilità, nei diversi aspetti epistemologici e progettuali. Scuole e istituzioni formative, realtà imprenditoriali e servizi, associazioni e fondazioni sono di fronte a una mobilitazione, scientifica e popolare ad un tempo, che rivendica una disincantata presa di coscienza culturale e istituzionale. Imparare a risolvere la crisi climatica è un problema di sopravvivenza della specie umana. I percorsi formativi che sapremo proporre in merito costituiscono una missione di straordinaria rilevanza per continuare ad abitare la Terra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A green new deal to inhabit the Earth. Education and sustainability
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'abitare come progetto, cura e responsabilità. Aspetti epistemologici e progettuali
EditorM Gallerani, C. Birbes
Pagine125-128
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • educazione
  • sostenibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un green new deal per abitare la Terra. Educazione e sostenibilità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo