Abstract
[Ita:]La natura globale delle sfide ambientali implica che, per conseguire obiettivi di sostenibilità a lungo termine, occorra apportare profondi mutamenti strutturali ai sistemi sociali in ordine a quattro crisi capitali: pandemica, di disuguaglianza, climatica e di democrazia, tra loro combinate in diversi modi. Realtà imprenditoriali e servizi, associazioni e fondazioni sono di fronte a una mobilitazione, scientifica e popolare ad un tempo, che rivendica una disincantata presa di coscienza culturale e istituzionale. Essa coinvolge in modo drastico coloro che hanno responsabilità politico-amministrative, detengono leve economiche e finanziarie, rivestono un ruolo di leadership e di indirizzo sociale.
I percorsi educativi che sapremo proporre in ordine alla progettazione pedagogica e alla formazione delle risorse umane costituiscono una missione di straordinaria rilevanza per continuare ad abitare la nostra casa comune.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] A pedagogical foundation for innovation and organizational development |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sviluppo delle risorse umane, innovazione organizzativa. Tra design pedagogico e sostenibilità |
Pagine | 237-243 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- sviluppo organizzativo
- risorse umane