Un EAS sull'equiscomponibilità

Elisa Appiani, Francesca Baresi, Laura Montagnoli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]Il seguente contributo descrive un percorso didattico finalizzato a proporre ad una classe seconda della scuola Secondaria di I grado lo studio dell’equiscomponibilità delle figure piane, attraverso un Episodio di Apprendimento Situato (EAS).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] An EAS on equi-composability
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)80-83
Numero di pagine4
RivistaSCUOLA E DIDATTICA
Volume2016-2017
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Didattica della matematica
  • Didattica laboratoriale
  • EAS
  • Equiscomponibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un EAS sull'equiscomponibilità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo