Abstract
[Ita:]Cosa significa umanizzazione della medicina e delle cure? Che tipo di formazione può
essere considerata integrale per la costruzione dell’identità del professionista medico e per l’esercizio
sapiente delle sue capacità, nella quotidianità lavorativa in team? La riflessione pedagogica per
l’umanizzazione della medicina richiama una prospettiva di collaborazione interdisciplinare e
transdisciplinare, tra sapere e agire, tra conoscenza scientifica e volontà di prendersi cura dell’altro, nei
contesti sanitari particolarmente connotati in prospettiva multiprofessionale, come nel caso emblematico
della Scuola di Specializzazione in Radioterapia – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il contributo in parola interpreta alcuni plessi concettuali di
particolare rilevanza per individuarne le potenzialità educative, le buone prassi operative e i concetti
teorici che possono contribuire ad un’elaborazione pedagogica della formazione medica.
Titolo tradotto del contributo | Humanize care between competence and hospitality. A pedagogical reflection on medical training |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 71-79 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE |
Volume | 6 |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Accoglienza
- Competenza
- Cura
- Pedagogia
- Umanizzazione