'Umanismo' e Giustizia nel Risorgimento

Alessandro Provera

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il Risorgimento è un'epoca storica di centrale importanza. Anche al giorno d'oggi il giurista non può non confrontarsi con alcune figure essenziali di questo periodo come Camillo Benso conte di Cavour o Silvio Pellico e con l'ideale di Giustizia che perseguirono i patrioti. Giustizia intesa come comprensione dialettica della diversità e ricerca di un equilibrio tra rispetto della norma, attenzione alla dimensione umana del diritto e perseguimento delle finalità dell'ordinamento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] 'Humanism' and Justice in the Risorgimento
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiustizia e letteratura II
EditorGABRIO FORTI, CLAUDIA MAZZUCATO, ARIANNA VISCONTI
Pagine136-154
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Cavour
  • Giustizia
  • Risorgimento
  • Silvio Pellico
  • Unità d'Italia
  • valori risorgimentali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di ''Umanismo' e Giustizia nel Risorgimento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo