@inproceedings{c5db5131f7ac49f3915278223f2aa5ef,
title = "Umanesimo e potere politico a met{\`a} Cinquecento. Il caso di Andrea Alciato",
abstract = "[Ita:]Dopo una breve presentazione delle competenze e della personalit{\`a} dell'Alciato, si sono presentati i commenti che l'Alciato fece alle epigrafi che raccolse e studi{\`o} inquadrandoli, per i riferimenti polemici o adulatori, all'interno delle dominazioni avutesi a MIlano, che lo videro ora filo-francese, ora ant-francese,ora avverso afli imperiali, ora filo-imperiale",
keywords = "Alciato, Milano, Rerum patriae libri, Umanesimo, epigrafi, situazione politica, Alciato, Milano, Rerum patriae libri, Umanesimo, epigrafi, situazione politica",
author = "Annalisa Belloni",
year = "2000",
language = "Italian",
isbn = "88-8025-243-7",
series = "Studia Borromaica 14",
pages = "57--91",
booktitle = "Cultura politica e societ{\`a} a Milano tra Cinque e Seicento",
note = "Cultura politica e societ{\`a} a Milano tra Cinque e Seicento ; Conference date: 19-11-1999 Through 20-11-1999",
}