Ugo Bianchi e il mondo cattolico: un filo rosso dalla FUCI all’Università Cattolica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'articolo ricostruisce la biografia personale e scientifica di Ugo Bianchi, sottolineando lo stretto collegamente fra l'adesione dello studioso al cattolicesimo, la propria ricerca spirituale e le esigenze della scienza praticata in ambito accademico. Con ciò si cerca di spiegare perché Bianchi abbia desiderato fin dagli Anni '50 del '900 poter insegnare Storia delle religioni in Università Cattolica. L'appartenenza e la pratica religiose, se accompagnate da rigore metodologico e onestà intellettuale, non fanno ostacolo alla ricerca scientifica, anzi, nel caso soprattutto degli studi religiosi, possono rappresentare un aiuto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Ugo Bianchi and the Catholic world: a common thread from FUCI to the Catholic University
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReligioni e Storia. Omaggio a Ugo Bianchi nel centenario della nascita
EditorMV Cerutti, G Chiapparini
Pagine69-102
Numero di pagine34
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Ugo Bianchi (biografia), Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano (Italia), Concilio Vaticano II, Storia delle religioni, Organizzazioni della Chiesa cattolica italiana
  • Ugo Bianchi (biography), Catholic University of Sacred Heart - Milan (Italy), Vatican Council II, History of Religions, Organisations of Italian Catholic Church

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ugo Bianchi e il mondo cattolico: un filo rosso dalla FUCI all’Università Cattolica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo