Abstract
[Ita:]L’Autrice si propone di analizzare l’istituto del parto anonimo alla luce delle stratificazioni giurisprudenziali depositatesi, nel tempo, a fronte di un quadro normativo “essenziale” e, ad un tempo, poco flessibile al bilanciamento degli interessi contrapposti di madre biologica e figlio. Attraverso l’analisi, in particolare, delle soluzioni accolte dalla giurisprudenza a fronte del decesso della madre, da un lato, e della sua sopravvenuta incapacità, dall’altro, si scorge uno spiraglio di cambiamento nell’orientamento della Cassazione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | I nuovi orientamenti della Cassazione civile |
Editor | Carlo Granelli |
Pagine | 168-180 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- parto anonimo
- diritto all'identità
- diritto all'oblio