Turpitudo minime noxia: ridicoli figurati e figure ingegnose nel «Trattato de’ Ridicoli» di Emanuele Tesauro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Fra gli approfondimenti della riflessione sul riso nel XVII secolo il «Trattato de’ Ridicoli» di Emanuele Tesauro si impone per la sua collocazione all’interno del «Cannocchiale aristotelico», per lo stile ingegnoso, per l’audace proposito di svilupparsi a partire da una concisa definizione di Aristotele, per la capacità dell’autore di ricondurre classificazioni retoriche e regole della civil conversazione ad una dimensione morale fortemente ancorata ad una metafisica. Il contributo si propone di ripercorrere la sistematizzazione operata da Tesauro per contestualizzarla all’interno della coeva produzione sull’argomento e per porre in rilievo il suo carattere di novità, sia sul piano della forma logico-retorica della trattazione – imperniata sulla dialettica materia-forma – sia perché il consueto rimando all’aristotelica «Etica a Nicomaco» non solo contribuisce a fondare da un punto di vista filosofico la distinzione fra ridicolo e maldicenza, ma consente di riconoscere nello spessore ontologico della metafora il principio di legittimità della categoria del ridicolo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Turpitudo minime noxia: figurative ridicule and ingenious figures in the "Treatise of the Ridiculous" by Emanuele Tesauro
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Firenze, 6-9 settembre 2017
Pagine583-591
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoLe forme del comico. XXI Congresso dell’ADI - FIRENZE -- ITA
Durata: 6 set 20179 set 2017

Convegno

ConvegnoLe forme del comico. XXI Congresso dell’ADI
CittàFIRENZE -- ITA
Periodo6/9/179/9/17

Keywords

  • Tesauro Emanuele
  • ludicrous
  • metafora
  • metaphor
  • retorica
  • rhetoric
  • ridicolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Turpitudo minime noxia: ridicoli figurati e figure ingegnose nel «Trattato de’ Ridicoli» di Emanuele Tesauro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo