Turismo digitale

Alessandra Olietti, Patrizia Musso

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Presentazione del volume In un'epoca prettamente digitale come la nostra dove, grazie a un semplice click, possiamo vedere cosa succede dall'altra parte del mondo, ha ancora senso parlare di turismo e di voglia di viaggiare? Sembra di sì, visto che, proprio grazie alle innovazioni tecnologiche, il settore travel si sta delineando come un driver decisivo per lo sviluppo economico di molti Paesi, Italia compresa. Ecco quindi nascere l'esigenza di indagare più da vicino le novità di questo settore che viene spesso considerato erroneamente poco all'avanguardia nelle strategie di comunicazione e di marketing. Questo volume lo fa con un taglio pratico, ricco di esempi e case histories, per indagare le proposte e le soluzioni più attuali, innovative e interessanti presenti nel settore travel: dalle nuove strategie visual di comunicazione immersiva, alla realtà virtuale; dal coinvolgimento di blogger e influencer per stimolare e ingaggiare, alle Instagram stories che rendono destinazioni e viaggiatori protagonisti indiscussi, fino all'uso funzionale dei Big Data. Molti, inoltre, i suggerimenti concreti, che vogliono aiutare il lettore a mettere in pratica gli insight proposti, rendendo il testo uno strumento di sicuro interesse tanto per i professionisti del marketing turistico, quanto per gli studenti, per consentire loro di destreggiarsi agilmente nel complesso universo digitale contemporaneo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Digital tourism
Lingua originaleItalian
EditoreFRANCO ANGELI EDITORE
Numero di pagine150
ISBN (stampa)9788891768131
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Turismo digitale comunicazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Turismo digitale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo