Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Giovanni Gregorini (Editor), Riccardo Semeraro* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Turismo 4.0 approfondisce, in tre macro-sezioni, le implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali del turismo territoriale. La prima parte raccoglie diversi saggi aventi per oggetto la storia del turismo in età contemporanea. Nella seconda e nella terza, che conferiscono al volume un taglio multidisciplinare, trovano spazio le ricerche di linguisti, sociologi, esperti del marketing e delle scienze aziendali. Con queste pagine si intende dare ulteriore e fattivo sviluppo a iniziative di studio, ricerca e formazione che la sede di Brescia dell’Università Cattolica, anche per mezzo della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e del Dipartimento di Scienze storiche e filologiche, ha promosso e sta promuovendo con riferimento al turismo territoriale caratterizzato da una fortissima vocazione internazionale. Allo stesso modo, il volume si propone di alimentare, con contenuti innovativi, il rapporto, anche in termini di Terza missione, con i soggetti istituzionali del territorio coinvolti da tempo attraverso il servizio Cattolica per il turismo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Tourism 4.0. History, digitization, territory
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine264
ISBN (stampa)9788834344620
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Turismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo