Abstract
[Ita:]Rapporto fra arte e verità, statuto del fare letterario, legittimità della finzione: a tali questioni del dibattito letterario fra XVI e XVII secolo Campanella offre una soluzione originale, restituendo valore teoretico e salvifico alla lingua barocca. I temi del valore salvifico della poesia e della responsabilità dello scrivente appaiono nelle loro analogie rispetto a contemporanee interpretazioni filosofiche della letteratura,come quelle di Barthes e Derrida.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Healthy scam and code reinvention. Poetic word and truth in the work of T. Campanella |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 25-44 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | TESTO |
Volume | 24 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- Roland Barthes
- concealment
- dissimulazione
- fraud
- magia
- magic
- poetry
- potere salvifico della poesia
- saving power
- truffa salutare