Trittico nuziale. Legami d'amore per un disegno di civiltà – I. Romeo e Giulietta, gli sposi di Verona

Giuseppe Colombo

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Questo primo volume del Trittico nuziale è dedicato al Romeo e Giulietta. Smentisce le interpretazioni, che riducono l’amore dei due giovani a un romantico e cupo fuoco fatuo, e offre una lettura sapienziale fedele al testo di Shakespeare, la cui chiave è nuzialista e salvifica. Quello di Romeo e di Giulietta è infatti un “innamoramento sponsale” che coscientemente reclama e si compie nel matrimonio: “cattolico” per Shakespeare! E tuttavia è pur vero che, a più riprese, gli ‘sposi’ (non gli ‘amanti’) di Verona tradiscono se stessi e la grazia ricevuta e, alla fine, voltate le spalle a Dio, aggrediti dalle circostanze che minacciano la loro unione, disperano e si uccidono. Shakespeare però non conclude il dramma con la morte dei due protagonisti, ma con una parola di speranza, che contrasta l’assurdo, il non senso dell’umano vivere e morire: leggere fino all’ultima riga per conoscere il perché e il come!
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Bridal triptych. Love ties for a design of civilization - I. Romeo and Juliet, the spouses of Verona
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine196
ISBN (stampa)978-88-343-3925-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Antropologia filosofica, innamoramento, fidanzamento, matrimonio
  • Philosophical anthropology, falling in love, engagement, marriage

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Trittico nuziale. Legami d'amore per un disegno di civiltà – I. Romeo e Giulietta, gli sposi di Verona'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo