@inbook{f7f9eb0060c047b0b8f713e6c65ee8af,
title = "Trasmissione dei valori e relazioni familiari",
abstract = "[Ita:]I valori costituiscono per la persona dei principi e delle guide, che dettano scopi e priorit{\`a} nei pi{\`u} diversi ambiti in cui si dispiega l{\textquoteright}azione umana, dalla sfera delle condotte economiche a quella delle scelte politiche, nella vita privata non meno che in quella pubblica. I valori sono dunque elementi costitutivi dell{\textquoteright}identit{\`a} personale e sociale, nei quali si riverberano le influenze reciproche tra individui, societ{\`a} e culture. Il capitolo mette a tema il processo della trasmissione valoriale in ambito familiare. Quale patrimonio morale soggetto a trasmissione generazionale, i valori vengono indagati nel capitolo nell{\textquoteright}ambito di un{\textquoteright}estesa ricerca, particolarmente innovativa nel panorama nazionale, che ha coinvolto un ampio numero di famiglie venete e lombarde con figli adolescenti. I risultati della ricerca mettono in luce ampie differenze tra genitori e figli, sia nei valori maggiormente riconosciuti che in quelli socializzati dai genitori, segno di una “trattativa” in atto tra le due generazioni.",
keywords = "Family relations, Relazioni familiari, Transmission of values, Trasmissione dei valori, Family relations, Relazioni familiari, Transmission of values, Trasmissione dei valori",
author = "Daniela Barni and Rosa Rosnati and Eugenia Scabini",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-568-3447-5",
series = "LA SOCIET{\`A}",
pages = "94--115",
editor = "Caprara, {Gian Vittorio} and EUGENIA SCABINI and Patrizia Steca and Schwartz, {Shalom H.}",
booktitle = "I valori nell'Italia contemporanea",
}