Transizione migratoria: trasformazioni familiari e identitarie.

Cristina Giuliani, A. Zamperini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo mette a fuoco i processi di riorganizzazione familiare post-migrazione, soffermandosi in particolare sulle dinamiche culturali e relazionali e sul benessere delle seconde generazioni. Due interessi prevalenti della ricerca - pur declinabili entro differenti prospettive teoriche – quello della negoziazione culturale intrafamiliare e quello della riorganizzazione dei pattern di funzionamento familiare di fronte alla crisi – orientano la disamina della letteratura disponibile, mostrando fatiche e risorse della transizione migratoria. Il confronto con l’ampia letteratura internazionale nord-americana fortemente orientata in ottica cross-culturale, crossnazionale e adattiva, rappresenta un inevitabile contesto di riferimento entro il quale, gradualmente e recentemente, è emersa con maggiore evidenza – grazie agli approcci evolutivo-contestuali e clinico-familiari - la dimensione storico-intergenerazionale della sfida migratoria dei singoli e delle famiglie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Migration transition: family and identity transformations.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)136-145
Numero di pagine10
RivistaRIVISTA DI STUDI FAMILIARI
Volume15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Family processes
  • Identity
  • Identità
  • Immigration
  • Immigrazione
  • Relazioni familiari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Transizione migratoria: trasformazioni familiari e identitarie.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo