Trans-formare lo spazio urbano: potenzialità pedagogiche della progettazione partecipata

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

The commitment to sustainable development, in reference to the most important international documents, implies a privileged attention to the younger generation, children in particular. Taking children as "indicators" of sustainability, the contributionanalyze today's architectural structure and identifies the democratic forms of participation in a way through which to promote a renewed idea of quality of life. Specifically, the author explores the relational processes underlying the participatory planning, understood as a particularly effective practice to create a new ethics way for planning, based on shared responsibility and participation of all citizens (and therefore children) on decision-making.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Trans-forming the urban space: pedagogical potential of participatory planning
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePer abitare la Terra, un'educazione sostenibile
EditorPIERLUIGI MALAVASI
Pagine231-240
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003

Keywords

  • bambini
  • educazione
  • partecipazione
  • progettazione
  • sviluppo sostenibile
  • urbanistica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Trans-formare lo spazio urbano: potenzialità pedagogiche della progettazione partecipata'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo