Trame di sostenibilità. Pedagogia dell'ambiente, sviluppo umano, responsabilità sociale

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La credibilità scientifica della pedagogia passa per l’ambiente, sollecitando prospettive euristiche originali riguardo alle questioni ambientali e offrendo contributi riflessivo-progettuali per la sostenibilità della vita, per coltivare l’umano. Sostenibilità, tra i termini che più ricorrono nel dibattito culturale odierno, è indisgiungibile da sviluppo umano e responsabilità sociale. Pur tra numerose ambiguità, costituisce un punto focale di discussione tra discipline scientifiche diverse, fungendo da idea regolativa e crocevia epistemico anche per la teorizzazione pedagogica. Essa inquadra il termine nell’orizzonte della dignità umana.Sulla scia del volume Pedagogia dell’ambiente 2017 (Iavarone, Malavasi, Orefice, Pinto Minerva, 2017) la presente pubblicazione interpreta la sostenibilità come tessuto e trama, orizzonte e prospettiva multidisciplinare e poliedrica. I diversi contributi interrogano la complessità del reale, offrono interpretazioni e suggestioni nel segno di una prospettiva di futuro e di sviluppo per l’umanità, ripensando i parametri tradizionali nelle rappresentazioni uomo-mondo, all’intreccio di punti di vista e di culture educative nel comune terreno della scientificità pedagogica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sustainability plots. Environmental pedagogy, human development, social responsibility
Lingua originaleItalian
EditorePensa MultiMedia
Numero di pagine307
ISBN (stampa)978-88-6760-512-5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • ambiente
  • pedagogia
  • responsabilità sociale
  • sostenibilità
  • sviluppo umano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Trame di sostenibilità. Pedagogia dell'ambiente, sviluppo umano, responsabilità sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo