Abstract
[Ita:]La Celestina è una delle trame più sofisticate e ben riuscite fra quelle ordite negli ultimi anni da Luca Ronconi. Un intreccio di vicende testuali e di storie umane, ‘troppo umane’. Un intrigo di nomi, parole e piani di cui si fatica a trovare il capo. L’incontro dal titolo “Da de Rojas a Garneau attraverso Gadda: la Celestina”, organizzato dal Piccolo Teatro di Milano in collaborazione col CIT (Centro di cultura e iniziativa teatrale dell’Università Cattolica di Milano) il 27 febbraio 2014, ha tentato di percorrere e sciogliere alcuni dei nodi di testo e messinscena grazie alla partecipazione di eminenti studiosi e della compagnia dello spettacolo. Nel presente volume – dedicato al grande regista scomparso – si trova una traccia scritta dei temi e delle ipotesi di lettura percorsi in quell’occasione grazie alle voci in particolare di Claudio Bernardi, Roberta Carpani, Giuseppe Lupo, Giuseppe Mazzocchi e Paola Ventrone.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Textures. "Celestina over there near the tanneries by the river" directed by Luca Ronconi |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 49 |
ISBN (stampa) | 978-88-9335-030-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Celestina
- Fernando de Rojas
- Luca Ronconi
- Michel Garneau
- Seicento
- Teatro
- Theatre
- XVII Century