Tragico e tragedia nella drammaturgia contemporanea

Annamaria Cascetta

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Dopo una premessa fondativa sul rapporto fra coscienza tragica e forma della tragedia e sulla permanenza contemporanea del tragico in forme lontane dalla struttura della tragedia, il saggio affronta l'analisi di un esempio significativo identificato in "Pilade" di Pasolini
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Tragic and tragedy in contemporary dramaturgy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAspetti e forme del tragico nel teatro europeo del Novecento
Pagine69-79
Numero di pagine11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente
EventoApetti del tragico nel teatro europeo del Novecento - Modena
Durata: 10 dic 200910 dic 2009

Serie di pubblicazioni

NomeDiálogos ; 3.

Convegno

ConvegnoApetti del tragico nel teatro europeo del Novecento
CittàModena
Periodo10/12/0910/12/09

Keywords

  • teatro contemporaneo
  • tragedia
  • tragico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tragico e tragedia nella drammaturgia contemporanea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo