Abstract
[Ita:]Il saggio considera l’ampia decorazione duecentesca dell’abside della navata destra della cattedrale di Piacenza, ridipinta nel 1900 da Luigi Morgari nel corso dei restauri del complesso architettonico, sulla base dell'inedita documentazione d'archivio e della possibilità d'individuare alcune tracce della pittura originaria, confrontate con il contesto emiliano del secolo XIII. Inoltre vengono presentati, per quanto possibile, i danneggiatissimi lacerti di affreschi della volta dell’attuale locale d’ingresso alla sacrestia, risalenti al secolo precedente.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Medieval pictorial traces in the cathedral of Piacenza: survivals and repaintings |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale |
Editor | A.C. Quintavalle |
Pagine | 345-354 e tavv. LXXV-XCII |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Piacenza, cattedrale
- Morgari Luigi
- Emilia, Pittura Duecento