Abstract
[Ita:]Il culto dei defunti è tema che si presta a molteplici letture spaziando dalle plurali visioni escatologiche alle intersezioni socio-antropologiche, filosofiche, storiche, oltre che teologiche.
Il volume, a partire da un’agile ricostruzione di questo sostrato culturale, analizza la disciplina giuridica del diritto alla sepoltura, dei sistemi e degli spazi della stessa, nonché dei riti funebri, negli ordinamenti religiosi (soprattutto islamico, ebraico e canonico) e nell’ordinamento statuale. Il culto dei defunti offre così uno spunto paradigmatico per riflettere sui contenuti e sul metodo della gestione dei molteplici aspetti che riguardano il riconoscimento e la tutela della libertà religiosa individuale e collettiva nelle società plurali contemporanee. Questioni che nella contingente fase emergenziale, in ragione dei provvedimenti diretti al contenimento della pandemia da COVID-19, hanno assunto una connotazione inedita e inesplorata, trasformandosi in una sorta di stress test per la tutela della libertà religiosa e di culto (anche dei defunti) tra bilanciamento di diritti e pluralismo religioso cui è dedicata una approfondita riflessione finale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between earth and sky. Religious freedom, funeral rites and cemetery spaces. State law and religious rights. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Libellula Edizioni |
Numero di pagine | 379 |
ISBN (stampa) | 9788867355686 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Chiesa cattolica
- Cimiteri
- Cremazione
- Culto defunti
- Ebraismo
- Islam
- Libertà religiosa
- Sepoltura