Abstract
[Ita:]Scopo del nostro studio è l'analisi delle politiche linguistiche adottate dal governo cinese nei confronti degli internauti nel periodo di governo di Hu Jintao (2002-2012). Tali leggi, qui parzialmente tradotte, alternano i propri obiettivi tra la lotta alla pornografia e la tutela della stabilità sociale. In risposta, la 'resistenza digitale' tenta di eludere la censura con giochi linguistici omofonici, come i 'Dieci animali mitici di Baidu', di cui il più noto è lo Caonima.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between social stability and pornography: subversive word games and harmonization on the Internet in the Hu Jintao era |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 193-214 |
Numero di pagine | 22 |
Rivista | L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA |
Volume | XXV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Internet in China, digital resistance, harmonious society, caonima, censorship
- Internet in Cina, censura, resistenza digitale, Caonima, armonizzazione