Abstract
[Ita:]La Turchia ha rappresentato un punto di interesse costante per la Santa Sede, anche se nel tempo le relazioni tra questi due soggetti hanno conosciuto fasi e stagioni diverse, con differenti priorità, significati, orientamenti. Costante è rimasta, però, l’attenzione di Roma ad un paese cruciale per il suo ruolo nodale in molte dinamiche contemporanee (dal colonialismo alla Guerra Fredda, dai conflitti mediorientali al fondamentalismo islamico). Il rapporto tra Santa Sede e Turchia costituisce un elemento rilevante della “politica” della Chiesa cattolica, testimoniato dai viaggi compiuti in Turchia da tutti i papi che si sono succeduti dalla seconda metà del Novecento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between Rome and Ankara: from John XXIII to Francis |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il Vaticano e la Turchia. Dall'Impero ottomano a Erdogan |
Pagine | 137-158 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Holy See
- Papacy
- Santa Sede
- Turchia
- Turkey
- papato