Tra policy e decision making: istruzione e formazione tra agenda politica, ricerca e intenzionalità pedagogica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Riflettere sulle politiche pubbliche della formazione è una sfida complessa, in particolare con riferimento ad un ambito multiforme e articolato e, al contempo, imprescindibile per la vita di ogni Paese, come quello dei sistemi formativi e di Higher Education. E’ di conseguenza irrinunciabile consolidare la riflessione interdisciplinare sulle politiche pubbliche della formazione, individuando anche strategie di indagine integrate, atte a mettere in sinergia le acquisizioni dei singoli ambiti disciplinari e valorizzando le specificità dei diversi apporti. La riflessione pedagogica, in particolare, può portare un contributo originale e specifico giacchè pone a tema in maniera specifica la dimensione educativa/formativa che spesso rischia di non essere tenuta debitamente in considerazione nel dibattito sui sistemi scolastici e formativi e sulle politiche pubbliche soggiacenti. La globalizzazione impone inoltre di pensare e posizionare i temi strategici per lo sviluppo dei Paesi in prospettiva internazionale e sovranazionale, considerando in particolare le raccomandazioni del Consiglio d’Europa tra le quali la strategia ET2020.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between policy and decision making: education and training between political agenda, research and pedagogical intention
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteET2020. Agenda, Systems, People
EditorCRISTINA LISIMBERTI, RENATA MARIA VIGANO'
Pagine5-11
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Education
  • Higher Education
  • Intenzionalità educativa
  • Istruzione Superiore
  • Policy
  • Policy making
  • Politiche
  • Research
  • Ricerca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra policy e decision making: istruzione e formazione tra agenda politica, ricerca e intenzionalità pedagogica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo