Tra Milano e l'Europa. Viaggiatori, eruditi e studiosi al museo Trivulzio nei secoli XVIII e XIX

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio ricostruisce, sulla base di documentazione inedita, la frequentazione da parte di personaggi del mondo della cultura e della politica del museo Trivulzio, situato in piazza S. Alessandro a Milano, nei decenni tra Sette e Ottocento. Si fa particolare riferimento all'attività di archeologo e bibliofilo svolta da don Carlo Trivulzio (1715-1789) ed ai rapporti da questi instaurati nel contesto europeo durante la definizione del suo museo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between Milan and Europe. Travelers, scholars and scholars at the Trivulzio museum in the 18th and 19th centuries
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLombardia ed Europa. Incroci di storia e cultura
EditorDANILO ZARDIN
Pagine275-298
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Collecting
  • Collezionismo
  • Grand Tour
  • History of Art
  • Museo
  • Trivulzio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra Milano e l'Europa. Viaggiatori, eruditi e studiosi al museo Trivulzio nei secoli XVIII e XIX'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo