Abstract
[Ita:]L'articolo presenta i primi risultati di una ricerca sui Gruppi d'Acquisto Solidale (GAS) di Milano. La ricerca mostra come nella città siano attivi oltre 60 GAS, la maggior parte dei quali continua ad operare secondo modalità "classiche" di questo tipo di esperienze. I dati mostrano, tuttavia, che alcuni GAS hanno modificato le proprie pratiche d'acquisto in direzioni diverse. Se alcuni organizzano mercati agricoli biologici per diffondere il consumo critico anche all'esterno del gruppo GAS, altri cercano di stabilire accordi più stringenti con i produttori per creare circuiti economici alternativi e solidali, che vadano oltre la dicotomia produzione-consumo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between markets and agreements with producers, how the GAS in Milan are changing |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 44-47 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | ALTRECONOMIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Gruppi d'Acquisto Solidale