Abstract
[Ita:]Nel presente elaborato proponiamo un'analisi dell'opera di E. M. Cioran che, obbligando a una torsione e a una simulazione di sviluppo un pensiero che si dilata nella contemporaneità di esplosione, sia in grado di indagarne le profondità celate dallo stile aforistico e la reale cogenza filosofica. Ponendoci ironicamente dal lato del classicismo, abbiamo pertanto proposto una griglia concettuale in grado di corrispondere ai temi centrali della riflessione, e dell'esistenza, cioraniana – quali la noia, l'insonnia, la morte, la sua concezione della trascendenza, la passività – e di mostrare l’originalità della sua nozione di soggetto, anche nella peculiarità del suo désengagement politico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Between the sigh and the epigram. Analysis of the work of EM Cioran |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-413 |
Numero di pagine | 413 |
Rivista | NÓEMA |
Volume | 0 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Cioran
- amicizia
- boredom
- death
- désengagement
- friendship
- insomnia
- insonnia
- morte
- noia
- passivity
- passività
- politica
- politics
- soggettività
- subjectivity
- transcendence
- trascendenza