Tra fame e Paese di Cuccagna. Note in margine a Manzoni e Collodi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo prende in considerazione l’occorrenza del termine cuccagna nell’XI capitolo dei 'Promessi sposi' e nei capitoli XXX e XXXI delle 'Avventure di Pinocchio'. Attraverso l’analisi di alcuni passi, si mette in luce come l’esperienza dell’eccesso legata a tale lessema, che rimanda alla rivendicazione di diritti o bisogni legittimi, si manifesti nell’aspetto degradato di alcune figure, per esempio nella manzoniana donna «sconcia» o nella metamorfosi asinina di Pinocchio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between hunger and the country of Cuccagna. Marginal notes to Manzoni and Collodi
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)61-81
Numero di pagine21
RivistaESPERIENZE LETTERARIE
VolumeXLIV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Alessandro Manzoni
  • Carlo Collodi
  • Cockaigne Country
  • I promessi sposi
  • Le Avventure di Pinocchio
  • Le avventure di Pinocchio
  • Paese di Cuccagna

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra fame e Paese di Cuccagna. Note in margine a Manzoni e Collodi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo