Tra doppia oscurità e doppia nascita: il destino del legame adottivo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Cosa può offrire il modello relazionale-simbolico messo a punto da Cigoli e Scabini alla comprensione e alla cura del legame adottivo? Parecchia ricerca è stata realizzata sul tema fin a partire dagli anni Novanta del secolo scorso avendo come riferimento l’approccio relazionale. Qui in particolare rifletteremo sul tema del doppio. Chiamiamo ‘doppia oscurità’ quella inerente l’abbandono e l’infertilità e ‘doppia nascita’ quella inerente la differenza tra venire al mondo ed entrare a far parte di un contesto generativo-generazionale. È allora opportuno soffermarsi brevemente sulla matrice di pensiero che caratterizza il modello relazionale-simbolico. Si tratta di una teoria psicodinamica dei legami generazionali che considera il ‘famigliare’ come struttura organizzativa originaria delle relazioni umane.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between double darkness and double birth: the fate of the adoptive bond
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAllargare lo spazio familiare: adozione e affido
EditorEUGENIA SCABINI, GIOVANNA ROSSI
Pagine23-45
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • ADOZIONE
  • RELAZIONE

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra doppia oscurità e doppia nascita: il destino del legame adottivo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo