Tra cultura e mercato. Storie di editoria contemporanea

Arianna Leonetti (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]A carriera ormai tramontata Valentino Bompiani scrisse di aver scelto di fare l’editore perché il suo desiderio più grande – dopo una vita segnata da lutti e trasferimenti – era quello di vivere in una casa comune con tutti quelli che amava. È la definizione più asciutta e sincera di cosa voglia dire fare – coscientemente – il mestiere dei libri. Un mestiere affascinante e insieme difficile, sempre diviso tra cultura e mercato, tra otium e negotium. Questo volume raccoglie nove contributi di altrettanti studiosi, che raccontano e documentano storie note e meno note di personaggi e case editrici degli ultimi centocinquanta anni, dall’Unità d’Italia ai giorni nostri. Nove diverse storie di editoria, tutte però legate da un unico filo rosso, quello della passione libraria, della volontà di “stare in una casa con quelli che si amano”.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between culture and market. Stories of contemporary publishing
Lingua originaleItalian
EditoreRonzani Editore
Numero di pagine234
ISBN (stampa)972-12-5997-007-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Aldo Sorani
  • Alta Leggibilità
  • Bonelli
  • Einaudi
  • Graphic Novel
  • Il Castoro
  • Jules Verne
  • Michele Lessona
  • editoria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra cultura e mercato. Storie di editoria contemporanea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo