Tra affidamento e adozione. La legge sul diritto alla continuità degli affetti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo si sofferma su alcune prassi applicative della legge 4-5-1983, n. 184 tendenti a preservare i rapporti affettivi costituiti dal minore nelle fasi successive all’allontanamento dalla famiglia di origine. In particolare, vengono considerati l’affidamento sine die, rilevando come abbia posto i presupposti per la ridefinizione – invero non priva di riserve – del rapporto tra affidamento temporaneo e adozione, e l’affidamento a rischio giuridico, che pure è oggetto di valutazioni contrastanti. In questo orizzonte, viene inoltre trattata la legge 19-10-2015, n. 173 che ha istituito formalmente un collegamento tra adozione e affidamento al fine di garantire «il diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Between foster care and adoption. The law on the right to continuity of affections
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePsicologia dell’adozione e dell’affido familiare
Pagine1-9
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • affidamento temporaneo, affidamento sine die, affidamento a rischio giuridico, continuità degli affetti, adozione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra affidamento e adozione. La legge sul diritto alla continuità degli affetti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo