Tomitano, Bernardino

Mariateresa Girardi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]Filosofo, medico e umanista padovano, Bernardino Tomitano si addottora in artibus et medicina presso l’Università di Padova, dove sarà poi docente di logica dal 1539 al 1563. Rappresentante di rilievo dell’artistotelismo umanistico che si afferma all’interno della scuola padovana a metà Cinquecento, l’opera del T. è tramite importante fra la speculazione d’inizio secolo, di ispirazione ancora quattrocentesca, e quella più matura e sistematica del suo illustre allievo Giacomo Zabarella e di Francesco Piccolomini. Il suo insegnamento si caratterizza per la scelta di leggere Aristotele nell’originale greco con perizia filologica; per la preferenza riservata agli antichi commentatori greci e ai moderni umanistici; per il frequente ricorso all’autorità di Platone. Il contributo portato dal T. al pensiero logico consiste nella centralità delle questioni di metodo; nella trattazione del regressus come strumento logico fondamentale per il progresso nella conoscenza dei fatti naturali; nella concezione strumentale della logica; nella definizione delle arti sermocinali (grammatica, retorica, poetica) come arti logiche. Dalla sua partecipazione all’Accademia degli Infiammati di Padova, nei primi anni ᾽40, ha origine il trattato di carattere retorico e linguistico Ragionamenti della lingua toscana, ampliato nel 1570 nei Quattro libri della lingua thoscana, nei quali il principale interlocutore è il maestro Sperone Speroni. L’opera intende promuovere la prosa oratoria e in genere la scrittura di genere ‘alto’ in lingua italiana e raccoglie le molteplici questioni relative alle arti della parola in una sintesi organica che ha al centro il tema del rapporto tra sapienza filosofica ed eloquenza.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteEncyclopedia of Renaissance Philosophy
Pagine1-6
Numero di pagine6
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Accademia degli Infiammati
  • Filosofia del Rinascimento
  • Philosophy and eloquence
  • Quattro libri della lingua thoscana
  • Ragionamenti della lingua toscana
  • Renaissance philosophy
  • University of Padua
  • Università di Padova
  • filosofia e retorica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tomitano, Bernardino'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo