The Triune Goddess in the Poetry of John Keats: Identity for the Construction of Individuality

Luisa Camaiora

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio tratta l’archetipo della Dea Triuna in ambito del periodo romantico, e in particolare nel contesto dell’opera di John Keats. Le identificazioni della dea Diana con le figure di Cinzia o Febea, Luna, Ecate o Proserpina emergono quale caratteristica strutturale ed unificante della poesia di Keats, "Endymion". La ricerca ha preso le mosse dalle diverse presentazioni della dea triuna, per documentare ed analizzare il modo in cui questa identità mitica venga utilizzata da Keats per la costruzione di una sua propria identità. Il lavoro evidenzia come diversi aspetti e funzioni della dea triuna vengono messi al servizio della rappresentazione keatsiana delle sue aspirazioni e dei suoi ideali poetici, etici, sociali e politici. All’interno di Endymion viene pertanto costruita una rete di allusioni che coinvolgono la Dea Triuna e che sono funzionali alla rappresentazione dell’identità di Keats poeta.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospitePartnership Id-Entities: Cultural and Literary Re-Inscription/s of the Feminine
EditorLUISA CAMAIORA, A. RIEM, M.R. DOLCE, S. MERCANTI
Pagine107-123
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Goddess
  • Keats
  • Triune

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'The Triune Goddess in the Poetry of John Keats: Identity for the Construction of Individuality'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo