The Theodotus of Clement of Alexandria was not a Valentinian? Analysis of Excerpts from Theodotus 1-3

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]I primi tre capitoli dei cosiddetti 'Estratti da Teodoto' costituiscono il primo dei 13 frammenti riconoscibili all'interno di questo opuscolum di Clemente Alessandrino sulla base delle indicazioni del ms. Laurenziano 5.3. Si tratta di frammenti prelevati non direttamente da fonti gnostiche da Clemente, ma selezionati da un anonimo nel corso del III secolo da altri scritti di Clemente, probabilmente le perdute Hypotyposeis. Come negli altri frammenti, Clemente riassume e talvolta cita fonti anonime valentiniane. Nel frammento 1, relativo all'esegesi di Luca 23,46, il riassunto si estende da Exc. 1.1 a Exc. 2.2, ma include una breve citazione letterale (Exc. 1.3) di una particolare fonte valentiniana ('Fonte del Noi'). Solo alla fine Clemente illustra la sua dottrina (Exc. 3,1-2). Gli studiosi di solito pensano che l'autore della fonte gnostica di Exc. 1-3 e della maggior parte degli Excerpta sia Teodoto. In realtà, questa attribuzione è abbastanza avventata, perché si basa solo sul titolo della raccolta, che è inteso in modo errato, e solo su cinque citazioni marginali del nome di Teodoto. Nel frammento 1 il nome di Teodoto è assente, ma è solitamente inteso come implicito in quanto soggetto di un anonimo 'dice' (Exc. 1,1b), sulla base del confronto con Exc. 25-26 dove compare il nome di Teodoto. I due brani sono coerenti dal punto di vista dottrinale e molto probabilmente derivano dalla stessa fonte valentiniana, come dice lo stesso Clemente (Exc. 2,1 e 25,1). Ma l'analisi del modo in cui viene citato il nome di Teodoto rivela che deve essere distinto dalla fonte guida e che funge solo da paragone. Quindi, in mancanza di altre fonti, gli indizi per dire che Teodoto è valentiniano, che appartiene alla 'scuola orientale' e che gli Excerpta conservano numerosi frammenti tratti dai suoi scritti, sono molto deboli. Così, se Teodoto non fosse valentiniano, non ci sarebbero più le preclusioni per verificare l'identificazione con Teodoto di Bisanzio, vissuto nello stesso periodo e sostenitore dell'eresia 'adozionista'.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteStudia Patristica. Vol. CXXVI - Papers presented at the Eighteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2019; Volume 23: Apocrypha et Gnostica; Ignatius of Antioch - The Mysterious Bishop; The Second and Third Centuries
Pagine55-68
Numero di pagine14
Volume2021 / 126
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
EventoInternational Conference on Patristic Studies - Oxford (UK)
Durata: 19 ago 201923 ago 2019

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDIA PATRISTICA

Convegno

ConvegnoInternational Conference on Patristic Studies
CittàOxford (UK)
Periodo19/8/1923/8/19

Keywords

  • Teodoto gnostico, Gnostici valentiniani, Clemente Alessandrino, Estratti da Teodoto
  • Gnostic Theodotus, Valentinian Gnostics, Clement of Alexandria, Excerpts from Theodotus

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'The Theodotus of Clement of Alexandria was not a Valentinian? Analysis of Excerpts from Theodotus 1-3'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo