The shared life. The gestures of the family in the images of art. The reasons behind an exhibition

Cecilia De Carli Sciume

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio in catalogo si prefigge di indagare quale sia stato il contributo dell’arte all’idea di famiglia sia a livello disciplinare andando a toccare il concetto di rappresentazione del tema, sia nell’affronto di un particolare taglio interpretativo volto ad individuare quei caratteri che della famiglia ne definiscono il proprium. La ricerca condotta in tal senso ne verifica l’ampiezza sia nella dimensione temporale: le opere coprono un arco di storia che va dal trecento ai giorni nostri, sia nella dimensione trasversale: la lettura iconologica esplora come i grandi artisti abbiano immortalato i gesti del generare, crescere, prendersi cura, custodire propri della trasmissione della vita. A questa linea se ne intreccia subito un’altra che esplora lo stesso tema nelle opere delle collezioni degli enti, istituzioni, confraternite associazioni sorte sul territorio lombardo con lo scopo di farsi famiglia per coloro che nella società si trovano in difficoltà cogliendo così il senso profondo di una incessante bene che diventa tradizione culturale.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteThe shared life. The gestures of the family in the images of art.
Pagine14-27
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • art
  • family

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'The shared life. The gestures of the family in the images of art. The reasons behind an exhibition'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo