The influence of the Ars praedicandi on the Sacra Rappresentazione in XV Century Florence

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza lo stretto rapporto intercorso fra la predicazione e le forme del teatro religioso elaborate a Firenze nel XV secolo. In particolare sono individuate due tipologie di teatro religioso fra loro diverse ma complementari: 1- le feste dell'Ascensione, Annunciazione e Pentecoste, basate sull'impiego di macchinari scenici complessi che dovevano creare nei fedeli una concreta e attraente immagine del paradiso; 2- le sacre rappresentazioni che, basate su testi drammaturgicamente e retoricamente strutturati sul modello delle prediche, avevano lo scopo di educare i fiorentini, tanto i fanciulli quanto gli adulti, a vivere rettamente sul piano sia civile che religioso. Questo duplice sistema educativo, basato sull'uso del teatro sacro, costituì una fondamentale innovazione nel sistema della comunicazione della Firenze dei Medici.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospitePredication et Liturgie au Moyen Âge
Pagine335-348
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
EventoPrédication et liturgie au Moyen Âge - Lyon
Durata: 16 lug 200420 lug 2004

Convegno

ConvegnoPrédication et liturgie au Moyen Âge
CittàLyon
Periodo16/7/0420/7/04

Keywords

  • Antonino Pierozzi
  • Christian doctrine
  • Cosimo de' Medici
  • Firenze
  • Florence
  • confraternite
  • confraternities
  • dominican friars
  • dottrina cristiana
  • education
  • educazione
  • frati domenicani
  • humanism
  • pedagogia
  • pedagogy
  • preaching
  • predicazione
  • religious theatre
  • sacra rappresentazione
  • sacred play
  • teatro religioso
  • umanesimo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'The influence of the Ars praedicandi on the Sacra Rappresentazione in XV Century Florence'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo