@book{2cf6282bcb434b1a91d0945bc7532aa2,
title = "The compl[i]mentary dream, perhaps. Saggi su William Butler Yeats",
abstract = "[Ita:]Questo volume propone una raccolta di saggi su William Butler Yeats (1865-1939). Il modello ermeneutico adottato rinuncia alla tradizionale ricerca di monolitiche matrici antinomiche nei testi yeatsiani e sceglie invece la prospettiva del {"}complimentary dream{"}, mutuando nella sua (scorretta) grafia originale l'espressione coniata dal Premio Nobel per la Letteratura 1923 come glossa a un passo da {"}L'{\'e}volution cr{\'e}atrice{"} di Henri Bergson. Nei sei capitoli tale modello {\`e} applicato per via diretta a tre dimensioni istituzionali del pensiero e dell'opera dello scrittore irlandese ({"}philosophy{"} del genere letterario; concezione di testo letterario; metaforizzazioni della scrittura), nonch{\'e} per via indiretta ad altre dinamiche paradigmatiche e rilevanti della sua esperienza creativa, quali le infiltrazioni prodotte dalle relazioni tra letteratura e musica e gli esiti determinati dal rapporto con l'Italia e la cultura italiana.",
keywords = "Yeats, literary philosophy, textual practice, the compl[i]mentary dream, Yeats, literary philosophy, textual practice, the compl[i]mentary dream",
author = "Enrico Reggiani",
year = "2010",
language = "Italian",
isbn = "9788854830714",
series = "Studi di Anglistica",
publisher = "Aracne",
}