Abstract
[Ita:]La visione di scuola diffusa realizzatasi a Reggio Emilia durante la pandemia è
oggetto di una ricerca pluriennale di tipo fenomenologico che ha indagato,
attraverso casi strumentali e plurimi, gli elementi caratterizzanti questa nuova
forma di scuola, con attenzione alla trasposizione didattica potenziata dall’uso di
spazi terzi ripensati come aule decentrate. Differenti tipologie di aule decentrate –
all’aperto e negli spazi di esplorazione – sono state oggetto di osservazione. Sono
state analizzate l’interprofessionalità e la competenza spaziale dei docenti. I risultati
hanno consentito di osservare come la collaborazione interprofessionale
contribuisca a sostenere i docenti nel processo di transizione verso l’uso di ambienti
di apprendimento non abituali e facenti parte della scuola diffusa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The community school in decentralized classrooms. Analysis of teachers’ environmental competences |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 28-43 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | IUL RESEARCH |
Volume | 4 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- scuola diffusa, competenza spaziale, aule decentrate