The Blog Up. Storia sociale del blog in Italia

Elisabetta Locatelli

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Che cos’è un blog? Oggi probabilmente la risposta è scontata ma c’è stato un momento in cui questo vocabolo è suonato nuovo agli internauti. Primi fra gli strumenti “2.0” della rete, i blog hanno costituito un passaggio centrale nella trasformazione delle pratiche comunicative degli utenti web. Essi si presentano come un artefatto modellato da istanze tecno-sociali dal cui intreccio nel corso del tempo sono emersi assetti diversi fino al consolidamento di uno standard. Si tratta di un artefatto digitale particolare che consente di costruire al contempo forme di espressione personale e di relazione sociale. Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca sociale qualitativa sui blogger italiani proponendosi di ricostruire la storia sociale del blog in Italia tracciando un percorso che si snoda dall’inizio degli anni Duemila e si proietta verso il futuro. Il volume si completa con una forte componente interpretativa che si consolida nei temi chiave della ricerca sociale sui media digitali (comunicazione mediata da computer, identità, memoria, comunità) e in paradigmi quali il Social Shaping of Technology.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Blog Up. Social history of the blog in Italy
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli srl
Numero di pagine219
ISBN (stampa)9788820458508
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeMEDIACULTURA

Keywords

  • blog, sociologia dei media digitali, social media

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'The Blog Up. Storia sociale del blog in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo