TY - BOOK
T1 - The Blog Up. Storia sociale del blog in Italia
AU - Locatelli, Elisabetta
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - [Ita:]Che cos’è un blog? Oggi probabilmente la risposta è scontata ma c’è stato un momento in cui questo vocabolo è suonato nuovo agli internauti. Primi fra gli strumenti “2.0” della rete, i blog hanno costituito un passaggio centrale nella trasformazione delle pratiche comunicative degli utenti web. Essi si presentano come un artefatto modellato da istanze tecno-sociali dal cui intreccio nel corso del tempo sono emersi assetti diversi fino al consolidamento di uno standard. Si tratta di un artefatto digitale particolare che consente di costruire al contempo forme di espressione personale e di relazione sociale. Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca sociale qualitativa sui blogger italiani proponendosi di ricostruire la storia sociale del blog in Italia tracciando un percorso che si snoda dall’inizio degli anni Duemila e si proietta verso il futuro. Il volume si completa con una forte componente interpretativa che si consolida nei temi chiave della ricerca sociale sui media digitali (comunicazione mediata da computer, identità, memoria, comunità) e in paradigmi quali il Social Shaping of Technology.
AB - [Ita:]Che cos’è un blog? Oggi probabilmente la risposta è scontata ma c’è stato un momento in cui questo vocabolo è suonato nuovo agli internauti. Primi fra gli strumenti “2.0” della rete, i blog hanno costituito un passaggio centrale nella trasformazione delle pratiche comunicative degli utenti web. Essi si presentano come un artefatto modellato da istanze tecno-sociali dal cui intreccio nel corso del tempo sono emersi assetti diversi fino al consolidamento di uno standard. Si tratta di un artefatto digitale particolare che consente di costruire al contempo forme di espressione personale e di relazione sociale. Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca sociale qualitativa sui blogger italiani proponendosi di ricostruire la storia sociale del blog in Italia tracciando un percorso che si snoda dall’inizio degli anni Duemila e si proietta verso il futuro. Il volume si completa con una forte componente interpretativa che si consolida nei temi chiave della ricerca sociale sui media digitali (comunicazione mediata da computer, identità, memoria, comunità) e in paradigmi quali il Social Shaping of Technology.
KW - blog, sociologia dei media digitali, social media
KW - blog, sociologia dei media digitali, social media
UR - http://hdl.handle.net/10807/86908
M3 - Book
SN - 9788820458508
T3 - MEDIACULTURA
BT - The Blog Up. Storia sociale del blog in Italia
PB - Franco Angeli srl
ER -