Abstract
[Ita:]Il contributo costituisce un’analisi comparativa del romanzo "The Adventures of Peregrine Pickle" (1751) di Tobias Smollett e della fiaba romantica "Meister Floh" (1822) di E.T.A. Hoffmann. Dopo aver delineato un quadro d’insieme della conoscenza della letteratura inglese da parte di Hoffmann, lo studio prende in esame quegli aspetti che permettono di attestare l’influsso esercitato da Smollett sulla fiaba di Hoffmann, al di là di una mera conoscenza della fonte. Sulla base di queste premesse, la seconda sezione dello studio è dedicata all’analisi dei testi, condotta a partire dai tratti distintivi e dal modello interpretativo del Bildungsroman, con una particolare attenzione al tema del viaggio come metafora di sviluppo e conoscenza di sé.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "The Adventures of Peregrine Pickle" by Tobias Smollett and "Meister Floh" by E.T.A. Hoffmann: A Comparative Study |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 183-200 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | TRAME DI LETTERATURA COMPARATA |
Volume | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- E.T.A. Hoffmann
- Meister Floh
- Peregrine Pickle
- Peregrinus Tyss
- Tobias Smollett