TESTA IL TUO TESTO. UNA RICERCA-AZIONE SULL’INCLUSIVITÀ DEL LIBRO SCOLASTICO

Damiano Meo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Sebbene in una società ipermediale come la nostra si avverta l’urgenza di riconsiderare l’insegnamento della letto-scrittura, declinandola in molteplici linguaggi e codici comunicativi, circa la metà dei manuali scolastici non risulta essere ancora accessibile. È quanto emerge dalla ricerca-azione collegata alla campagna «Testa il tuo testo», che ha coinvolto, a vario titolo, circa 1000 operatori della comunità educante e condotto all’analisi della componente inclusiva di oltre 350 libri. Questo studio fornisce gli elementi scientifici per valorizzare le fasi di decision making sia nelle scuole che nelle case editrici. Il volume, che si basa su recenti studi interdisciplinari, è rivolto non soltanto a docenti e personale educativo, ma anche alle molteplici figure che, all’interno della comunità educante, intesa nel suo senso più ampio, contribuiscono alla crescita armonica degli studenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] TEST YOUR TEXT. ACTION RESEARCH ON THE INCLUSIVITY OF THE SCHOOLBOOK
Lingua originaleItalian
EditoreErickson
Numero di pagine128
Volume2025
ISBN (stampa)978-88-590-4343-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2025
Pubblicato esternamente

Keywords

  • textbooks, inclusion, assessment tools, UDL, Differentiated Instruction.
  • libri di testo, inclusione, strumenti di valutazione, Universal Design for Learning, Differenziazione Didattica.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'TESTA IL TUO TESTO. UNA RICERCA-AZIONE SULL’INCLUSIVITÀ DEL LIBRO SCOLASTICO'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo