Abstract
[Ita:]I tre termini - soggetti, reti di relazioni, comunità - sono presenti da sempre nel dibattito sociologico classico e contemporaneo. Sono riproposti in questa sede e in sequenza in quanto, accanto alla loro specifica accezione terminologica, esiste un filo rosso, rilevante sotto il profilo sociale, che li congiunge ed è rappresentato dai legami sociali.
Infatti i soggetti si collocano nel sociale non solo e non tanto per corrispondere a un ruolo sociale di parsonsiana memoria, ma mediante i legami sociali che instaurano con altri. Cogliere ciò che tali legami generano tra le persone, nei territori e nel sociale, consente di realizzare una sintesi tra processi di attribuzione di senso soggettivi e intersoggettivi e a volte, attraverso di essi, di generare innovazione sociale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Third sector and community. Cultural weaves and networks of relationships |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Morcelliana |
Numero di pagine | 96 |
Volume | 2020 |
ISBN (stampa) | 978-88-284-0251-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- capitale sociale
- comunità
- relazioni sociali
- terzo settore